Nell’ultimo lungometraggio che come gli altri mescola animazione e live-action, Paddington ritorna alle origini
Lifestyle
Calzini spaiati, scatole di San Valentino, travestimenti: le tendenze di febbraio
Tanti colori nel mese più allegro dell’anno: foto da stampare, calzini per la diversità, rituali per la nanna e pappe da portare dietro. Le tendenze di febbraio selezionate dalle redazione di GG
La nuova famiglia di Blé: una bellissima storia di integrazione
Dall’incontro tra un ragazzo ivoriano arrivato in Italia dopo una infanzia molto difficile e una famiglia brasiliana straordinariamente generosa nasce una nuova, insolita e bellissima, famiglia
Libri da paura, di mostri, scheletri e streghette
Ossaspasso… Salagadula, ti abbraccio io mostro, non avere paura! Libri sui mostri e non solo, da leggere nel mese di Halloween
La routine mattutina, un momento di crescita per tutti
Il mattino ha l’oro in bocca, eppure capita di arrivare a scuola già stanchi e nervosi. Sara Ghirelli, educatrice Montessori, suggerisce come trovare una routine adatta alla propria famiglia
Incanti d’autunno al Castello di Miradolo
Foliage, laboratori creativi, magiche letture e incontri tra gli alberi al Castello di Miradolo
Public Speaking: l’arte di parlare in pubblico
Perchè il public speaking è un’abilità fondamentale che serve a tutti e che può fare la differenza: intervista ad Anna Montalenti, esperta e formatrice
Ius scholae: diritti, inclusione e responsabilità
La scuola è la prima palestra di cittadinanza, ma serve una legge che garantisca la stessa dignità a tutti gli studenti. Cosa prevede la proposta a sostegno dello Ius Scholae e quella a favore del Referendum per la cittadinanza
Traslocare con i bambini? No panic
I consigli giusti per affrontare il cambiamento in famiglia: un trasloco può anche rappresentare un momento di gioco e di crescita
Alimentazione vegetale per bambini: più sana, più etica
Alimentazione vegetale non vuole dire solo broccoli: come avvicinare i bambini a una dieta più etica
Vivere l’arte in famiglia: intervista a Paola Cappelletti
Paola Cappelletti, esperta in laboratori con Metodo Bruno Munari, e suo marito Otto crescono il loro piccolo Cosimo nell’amore per l’arte, per le cose belle
Teatro Carcano, quando il programma è una rivoluzione
Incanti in scena, tra divertimento e riflessioni, inclusione e magia al Teatro Carcano: perchè è importante educare al teatro fin da piccoli

I più letti
Royal Ballet e le novità di ottobre al cinema
Novità assolute al cinema per i bambini: Royal Ballet in diretta con Alice nel paese delle meraviglie e il lungometraggio spagnolo Buffalo Kids
Itinerari da paura: luoghi un po’ magici in giro per l’Italia
Un giro per l’Italia alla scoperta di luoghi fuori dall’ordinario, paurosi, strani e magici… con mistero incluso!
Libri da paura, di mostri, scheletri e streghette
Ossaspasso… Salagadula, ti abbraccio io mostro, non avere paura! Libri sui mostri e non solo, da leggere nel mese di Halloween
La routine mattutina, un momento di crescita per tutti
Il mattino ha l’oro in bocca, eppure capita di arrivare a scuola già stanchi e nervosi. Sara Ghirelli, educatrice Montessori, suggerisce come trovare una routine adatta alla propria famiglia
Incanti d’autunno al Castello di Miradolo
Foliage, laboratori creativi, magiche letture e incontri tra gli alberi al Castello di Miradolo
Public Speaking: l’arte di parlare in pubblico
Perchè il public speaking è un’abilità fondamentale che serve a tutti e che può fare la differenza: intervista ad Anna Montalenti, esperta e formatrice
Ius scholae: diritti, inclusione e responsabilità
La scuola è la prima palestra di cittadinanza, ma serve una legge che garantisca la stessa dignità a tutti gli studenti. Cosa prevede la proposta a sostegno dello Ius Scholae e quella a favore del Referendum per la cittadinanza
Traslocare con i bambini? No panic
I consigli giusti per affrontare il cambiamento in famiglia: un trasloco può anche rappresentare un momento di gioco e di crescita
Alimentazione vegetale per bambini: più sana, più etica
Alimentazione vegetale non vuole dire solo broccoli: come avvicinare i bambini a una dieta più etica