Accende i motori il primo truck della flotta PizzAutoBus, lo street food di PizzAut, il progetto di inclusione per persone con autismo
È stato presentato il 18 dicembre a Monza il primo truck della flotta PizzAutoBus, nel parcheggio antistante il ristorante PizzAut, la pizzeria gestita da persone autistiche. Un progetto di street food di PizzAut che mira a portare la pizza più buona della galassia conosciuta in ogni provincia italiana.
Nico Acampora, fondatore di PizzAut, ha dichiarato: “Oggi il nostro progetto raggiunge il primo obiettivo: un truck che dai primi mesi del 2025 percorrerà le strade della provincia di Monza e Brianza, portando ovunque una pizza buonissima e dimostrando che un mondo più inclusivo è possibile. Stiamo formando i nuovi ragazzi che lavoreranno con noi. L’obiettivo è comporre una flotta di 15 Food Truck in Lombardia e 107 in tutta Italia. Ogni mezzo può impiegare fino a 5 persone autistiche, creando un impatto iniziale di 75 posti di lavoro e oltre 500 a regime. Questo primo truck donato da Rovagnati testimonia l’impegno e la sensibilità che alcune aziende ci dimostrano ogni giorno, spronandoci a fare di più e meglio per un mondo più inclusivo.”
PizzAut, un progetto di inclusione sociale
PizzAut è una pizzeria gestita da persone autistiche. Dalla sua inaugurazione nel 2021 a Cassina de’ Pecchi, PizzAut ha aperto un locale a Monza e riceve richieste da tutta Italia per espandere questa esperienza unica. Il progetto PizzAutoBus, presentato lo scorso luglio a Milano, mira a raggiungere tutte le province italiane, partendo dalla Lombardia.
Con 600 mila persone autistiche in Italia, PizzAut è molto più di un luogo di lavoro: è uno spazio di inclusione sociale, formazione e progressiva autonomia. Nelle cucine del ristorante di Monza si tengono le lezioni della PizzAut Academy, un modello formativo che prepara nuovi professionisti da inserire nel mondo del lavoro, non solo in PizzAut, ma anche altrove.
In ambito formativo, il progetto WorkAut impiega 41 ragazzi autistici tra camerieri e pizzaioli, assunti o in formazione, nei ristoranti PizzAut di Cassina de’ Pecchi e Monza. Dal 2021, i due PizzAutoBus operano per eventi itineranti di sensibilizzazione nelle scuole e presso aziende, per creare opportunità di lavoro e di crescita.