#secchiellostop: raccogli plastica, non conchiglie

Si chiama “Secchiello stop” ed è una campagna di sensibilizzazione rivolta soprattutto ai genitori per educare i bambini a rispettare la natura e i piccoli animali marini.

La raccolta, per puro divertimento, di quelle piccole creature che vivono nelle acque basse o sugli scogli non si deve fare. Granchi, patelle, conchiglie, piccoli pesci e meduse, dopo avere passato ore in un secchiello sotto il sole, muoiono in poche ore anche se liberati. L’alternativa? Un gioco più ecosostenibile: raccogliere tutti i giorni un po’ di plastica da smaltire nella raccolta differenziata.

 

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto