Socialità digitale: che fatica!

da | 12 Feb, 2025 | Lifestyle, News, Tecnologie

Gruppi social, ma soprattutto chat WhatsApp di colleghi, amici del martedì, amiche dell’università, famiglia e cugini. E poi, si moltiplicano in base al numero di figli: chat di basket, nuoto, danza, genitori selezionati degli amici dei compagni e chi più ne ha più ne metta.

Diciamolo: le interazioni sociali digitali sono un vero e proprio lavoro emotivo, soprattutto per i genitori: come negarlo?

La crescente dipendenza dalle piattaforme di socialità digitale hanno portato a un aumento significativo dello stress e del burnout. Secondo recenti ricerche, l’iperconnessione e la costante esposizione a notifiche e informazioni possono sovraccaricare il sistema nervoso, rendendo difficile staccarsi e rilassarsi.

Inoltre un recente studio sull’ansia nell’era digitale portato avanti da GAM, clinica psicologica e psichiatrica che che si occupa di ADHD, autismo, ansia e depressione, evidenzia come la pressione sociale derivante dal confronto costante con un gran numero di persone possa alimentare un ciclo di stress e influenzare la nostra capacità di gestire l’ansia.

D’altro canto, le piattaforme sociali offrono utili spazi per la condivisione di conoscenze, esperienze e supporto, e la condivisione veloce di informazioni: oggi non possiamo più farne a meno.

Tuttavia, riflettere criticamente su come queste tecnologie influenzano le nostre relazioni umane e il nostro benessere emotivo, è importante, come è importante essere consapevoli dei propri limiti.

Teniamo sempre presente che, quando serve, abbiamo il diritto di disconnetterci, ignorare o disattivare le notifiche, disiscriverci da newsletter, perché nessun messaggio è urgente o imperdibile.

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

Criticare e correggere: è proprio necessario? 

Focalizzarsi sull’errore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri, creatrice di La Tela ed Educare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto