Tutto quello che c’è da sapere su regole e rimborsi per tutelarsi in caso di restrizioni e cancellazioni dei viaggi in programma
Soldi e Diritti
Impugnare una bocciatura, ovvero contestarla se non meritata
Alla fine della scuola c’è una brutta sorpresa? Le cose da sapere se quella bocciatura non era meritata
Il contratto di convivenza
Le coppie possono stipulare un contratto di convivenza per stabilire cosa succederà nel loro futuro
La rappresentante di classe. Il vademecum semiserio della sventurata portavoce
“Chi vuol fare la rappresentante di classe?”. Silenzio. Assoluto. Roba che nemmeno in una camera anecoica. Ma poi c’è sempre qualcuno che cede. Lo sventurato manzoniano che risponde
Diritti dei nonni: cosa succede dopo la separazione?
Non esiste un “diritto dei nonni”, ma esiste il diritto dei bambini a conservare rapporti significativi con i parenti di ciascun ramo genitoriale
La separazione, l’affidamento condiviso e la bigenitorialità
Sia la mamma che il papà possono (e devono) partecipare in modo significativo alla vita dei figli, anche dopo la separazione o il divorzio
Una mamma ci scrive: “A 16 anni mia figlia va dal fidanzato? Posso fermarla?”
La figlia va dal fidanzato e si rende irreperibile. La mamma vorrebbe ricorrere alle vie legali. Il parere dell’avvocato
I rapporti di parentela e di affinità, questi sconosciuti
Il rapporti di parentela non sono solo vincoli familiari. La legge li usa per calcolare l’eredità. E alla scuola dei figli, prima o poi, vi chiederanno di costruire l’albero genealogico
Un posto alla materna: quando la graduatoria sembra ingiusta
La maggior parte delle scuole materne e dei nidi seguono alla lettera la norma di legge, ma se la graduatoria non convince, si può fare ricorso
Qual è l’assicurazione giusta per lo sport dei bambini?
È sempre bene premunirsi di una buona polizza, anche se i figli praticano sport solo a livello dilettantistico: perché in caso di infortunio le spese da affrontare potrebbero essere notevoli
Investire e risparmiare oggi (per il futuro dei figli)
Non è più l’epoca “di comprare il mattone”. La prosperità si basa soprattutto sul livello di istruzione. I consigli per risparmiare e investire
Per quale motivo si divorzia?
Divorzio breve: basteranno 6 mesi. Trascorsi i quali, dovrete cercare un’altra buona scusa con la vostra/il vostro amante. Ebbene sì: scopriamo qui che la causa principale dei divorzi in Italia è…

I più letti
Detrazioni figli a carico: scaricare tutte le spese possibili
Quali detrazioni sono concesse per i figli a carico? Ecco le somme che potete sottrarre nel 2018 per ogni figlio sotto o sopra i tre anni, per la scuola, lo sport e la casa
I diritti dei bambini e degli adolescenti
Quali sono i diritti fondamentali riconosciuti e garantiti a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo? La formula delle “3P” (Protection, Provision, Participation)
La rappresentante di classe. Il vademecum semiserio della sventurata portavoce
“Chi vuol fare la rappresentante di classe?”. Silenzio. Assoluto. Roba che nemmeno in una camera anecoica. Ma poi c’è sempre qualcuno che cede. Lo sventurato manzoniano che risponde
Diritti dei nonni: cosa succede dopo la separazione?
Non esiste un “diritto dei nonni”, ma esiste il diritto dei bambini a conservare rapporti significativi con i parenti di ciascun ramo genitoriale
La separazione, l’affidamento condiviso e la bigenitorialità
Sia la mamma che il papà possono (e devono) partecipare in modo significativo alla vita dei figli, anche dopo la separazione o il divorzio
Una mamma ci scrive: “A 16 anni mia figlia va dal fidanzato? Posso fermarla?”
La figlia va dal fidanzato e si rende irreperibile. La mamma vorrebbe ricorrere alle vie legali. Il parere dell’avvocato
I rapporti di parentela e di affinità, questi sconosciuti
Il rapporti di parentela non sono solo vincoli familiari. La legge li usa per calcolare l’eredità. E alla scuola dei figli, prima o poi, vi chiederanno di costruire l’albero genealogico
Un posto alla materna: quando la graduatoria sembra ingiusta
La maggior parte delle scuole materne e dei nidi seguono alla lettera la norma di legge, ma se la graduatoria non convince, si può fare ricorso
Qual è l’assicurazione giusta per lo sport dei bambini?
È sempre bene premunirsi di una buona polizza, anche se i figli praticano sport solo a livello dilettantistico: perché in caso di infortunio le spese da affrontare potrebbero essere notevoli