Lo decidono anche i bambini. In caso di divorzio il giudice deve ascoltare l’opinione dei figli
Soldi e Diritti
Attenzione ai giocattoli: uno su sei è anomalo o pericoloso
Non tutti i giochi sono sicuri: assenza di normativa CE, rischio di soffocamento, luci Led troppo intense e altre anomalie
Il cyberbullismo si nutre di isolamento
Con la pandemia il cyberbullismo ha amplificato la sua portata ed è diventato la minaccia più temuta dagli adolescenti
Separazione e animali domestici
In caso di separazione chi si prende cura dell’animale di casa?
Spese per l’istruzione: una guida pratica alla detrazione fiscale
Mensa e gita scolastica, retta dell’asilo nido, assicurazione, corsi e contributo volontario sono spese per l’istruzione detraibili al 19%
Dopo di noi, la Legge 112 che tutela i figli disabili
La Legge 112 sul “Dopo di noi” introduce cambiamenti importanti in ambito di assistenza, cura e protezione
Bambini rumorosi in condominio: le cose da sapere
Quando i bambini giocano in cortile e fanno rumore, cosa può succedere?
Che cos’è il Reddito di Inclusione (e chi può chiederlo)
Entrerà in funzione nel 2018 ed è una misura di contrasto alla povertà dedicata alle famiglie con figli
L’assicurazione scolastica: cosa copre?
Ogni scuola è obbligata a stipulare l’assicurazione, ma come funziona? E a chi occorre rivolgersi in caso di infortunio o danno?
Lo “Ius Sanguinis” e lo “Ius Soli”: come si acquisisce la cittadinanza italiana?
Per lo stato italiano, al momento, vale solo il cosiddetto ius sanguinis, cioè l’acquisizione di cittadinanza per filiazione e discendenza
L’allattamento? Spetta a papà!
“Esco prima dal lavoro: sono in allattamento”. A dirlo può essere un papà?
Cos’è l’addebito nella separazione?
Ecco di cosa si tratta e quali sono i suoi effetti

I più letti
Lo scontrino fiscale: perché è importante chiederlo
Sempre chiedere lo scontrino fiscale. E’ una questione di correttezza, senso civico e anche una assicurazione sulla garanzia dell’oggetto acquistato
Genitori uniti. Ovvero, come aprire una associazione
Ci siamo passati tante volte, ma non l’abbiamo mai fatto: aprire un’associazione è il primo passo per mettere in pratica obiettivi comuni, dal gruppo di acquisto solidale alla collaborazione con la scuola materna
Separazione e animali domestici
In caso di separazione chi si prende cura dell’animale di casa?
Spese per l’istruzione: una guida pratica alla detrazione fiscale
Mensa e gita scolastica, retta dell’asilo nido, assicurazione, corsi e contributo volontario sono spese per l’istruzione detraibili al 19%
Dopo di noi, la Legge 112 che tutela i figli disabili
La Legge 112 sul “Dopo di noi” introduce cambiamenti importanti in ambito di assistenza, cura e protezione
Bambini rumorosi in condominio: le cose da sapere
Quando i bambini giocano in cortile e fanno rumore, cosa può succedere?
Che cos’è il Reddito di Inclusione (e chi può chiederlo)
Entrerà in funzione nel 2018 ed è una misura di contrasto alla povertà dedicata alle famiglie con figli
L’assicurazione scolastica: cosa copre?
Ogni scuola è obbligata a stipulare l’assicurazione, ma come funziona? E a chi occorre rivolgersi in caso di infortunio o danno?
Lo “Ius Sanguinis” e lo “Ius Soli”: come si acquisisce la cittadinanza italiana?
Per lo stato italiano, al momento, vale solo il cosiddetto ius sanguinis, cioè l’acquisizione di cittadinanza per filiazione e discendenza