La nuova legge di bilancio contiene misure interessanti per le famiglie, le donne e i giovani
Soldi e Diritti
Il risparmio formato famiglia: l’educazione finanziaria
Consigli e trucchi per gestire al meglio spese e bollette e impartire lezioni di educazione finanziaria ai nostri figli
I tuoi diritti in maternità
La maternità evoca diritti, soprattutto legati alla salute e al mondo del lavoro. Li conosci?
Bonus asilo nido: il Governo punta alla gratuità
Parte da inizio 2020, e non da settembre come si era creduto inizialmente, il nuovo Bonus asilo nido per le famiglie con figli di età da 0 a 3 anni. Ecco gli aiuti previsti dal Governo
La manovra per le famiglie: arriva la Carta bimbi
La manovra Conti bis prevede sei pagine di proposte, ma una nello specifico riguarda le famiglie e accorpa tutti gli attuali bonus nella “carta bimbi” da 400 euro al mese
Ci sono cose vietate ai minori
Tatuaggi, piercing, lampade abbronzanti, tabacco, alcoolici:
ci sono cose che non si possono fare, nemmeno con il consenso dei genitori
Mettere in regola la babysitter: i consigli dell’avvocato
Per mettere in regola la babysitter si può scegliere tra l’assunzione o il Libretto famiglia Inps, a seconda di quanto e quando lavora per noi
Ci sono cose vietate ai minori (anche se i genitori sono d’accordo)
Tattoo, piercing, lampade abbronzanti, tabacco, alcoolici: ci sono cose che non si possono fare, nemmeno con il consenso dei genitori
Dalla Cassazione: via libera all’adozione per i single
Il benessere del bambino è il criterio principale nell’assegnazione di un minore in adozione, anche se l’aspirante genitore è single o più grande dell’età fino ad oggi prevista. Lo dice la Corte di Cassazione
DSA e ADHD: i diritti delle famiglie
DSA e ADHD sono difficoltà dell’attenzione e dell’apprendimenti. I bambini e le loro famiglie hanno bisogno di sostegno. Vediamo quali sono i loro diritti
I patti prematrimoniali: a che punto sono?
In Italia i patti prematrimoniali non esistono, ma è pronta una nuova legge che regola gli accordi tra coniugi dopo il divorzio
Bonus matrimonio per le coppie giovani, italiane e cristiane
In discussione il Bonus matrimonio, la proposta per gli Under 35 e cittadini italiani può coprire le spese per i fiori, la ristorazione, gli abiti e il make up. Solo se la cerimonia è religiosa

I più letti
Bonus latte artificiale: è già polemica
Nella Legge di Bilancio 2020 si propone il Bonus latte artificiale da 400 euro annui per quelle mamme che per motivi di salute non possono allattare e sono costrette ad acquistare latte formula
I bambini hanno diritto alla libertà di opinione
Il 20 Novembre è la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. GG sostiene la difesa dei diritti fondamentali dei bambini e supporta il protagonismo e il diritto alla libertà di opinione dei più giovani
Bonus asilo nido: il Governo punta alla gratuità
Parte da inizio 2020, e non da settembre come si era creduto inizialmente, il nuovo Bonus asilo nido per le famiglie con figli di età da 0 a 3 anni. Ecco gli aiuti previsti dal Governo
La manovra per le famiglie: arriva la Carta bimbi
La manovra Conti bis prevede sei pagine di proposte, ma una nello specifico riguarda le famiglie e accorpa tutti gli attuali bonus nella “carta bimbi” da 400 euro al mese
Ci sono cose vietate ai minori
Tatuaggi, piercing, lampade abbronzanti, tabacco, alcoolici:
ci sono cose che non si possono fare, nemmeno con il consenso dei genitori
Mettere in regola la babysitter: i consigli dell’avvocato
Per mettere in regola la babysitter si può scegliere tra l’assunzione o il Libretto famiglia Inps, a seconda di quanto e quando lavora per noi
Ci sono cose vietate ai minori (anche se i genitori sono d’accordo)
Tattoo, piercing, lampade abbronzanti, tabacco, alcoolici: ci sono cose che non si possono fare, nemmeno con il consenso dei genitori
Dalla Cassazione: via libera all’adozione per i single
Il benessere del bambino è il criterio principale nell’assegnazione di un minore in adozione, anche se l’aspirante genitore è single o più grande dell’età fino ad oggi prevista. Lo dice la Corte di Cassazione
DSA e ADHD: i diritti delle famiglie
DSA e ADHD sono difficoltà dell’attenzione e dell’apprendimenti. I bambini e le loro famiglie hanno bisogno di sostegno. Vediamo quali sono i loro diritti