I tribunali sono luoghi in cui le leggende si avverano: soprattutto quelle relative al tradimento
Soldi e Diritti
Libri, zaini, materiale didattico: quanto costa mandare un figlio a scuola?
La Costituzione garantisce l’istruzione fino a 16 anni, ma quanto costa mandare un figlio a scuola?
Costruire il futuro dei propri figli stipulando un contratto di assicurazione sulla vita
Ogni genitore mette al centro dei propri pensieri l’amore verso i figli. Una polizza di assicurazione sulla vita è un ottimo modo per pensare al loro futuro
Quando i genitori vogliono aiutare a pulire la scuola
La scuola ha bisogno di professionalità, non di carità o di volontariato. Come genitori, cosa possiamo fare per aiutare?
Non ci serve la terra per fare dei figli
Il Governo promette terra in regalo a chi fa tre figli. Cari politici, state sbagliando tutto. Volete sapere cosa serve davvero ai genitori?
Postare foto dei bambini. Si fa con amore e rispetto, mai con leggerezza
Postare foto dei bambini. Molti genitori lo fanno, con molta fierezza e un pizzico di leggerezza. Cosa dice la legge in merito? Risponde l’avvocato Francesca Galdini
Separazione come fare. I passi da compiere, spiegati bene
Quali sono i passi che una coppia deve compiere per arrivare allo scioglimento del matrimonio?
A rischio il congedo di paternità. Una petizione sul web ne chiede l’estensione
Per i padri italiani rischia di saltare il congedo di paternità per mancanza di fondi. È stata lanciata sul web una petizione
Si può fare una festa di compleanno in cortile? La risposta dell’avvocato
Il cortile rientra tra le parti comuni del condominio e tutti i vicini possono usufruirne in egual misura. Ma è possibile organizzarci una festa di compleanno?
Mamme lavoratrici: quando l’asilo nido è per pochi
Le donne fanno meno figli, le mamme si licenziano e i posti al nido sono pochi, anzi pochissimi. Questo è quanto emerge dai dati Istat
Un genitore separato può impedire all’altro di telefonare ai figli?
In caso di separazione, i rapporti tra i genitori possono non essere facili. Ma non si può negare a un genitore il diritto di telefonare ai propri figli
Kakebo Bebè: l’agenda dei conti per neo genitori
“Kakebo Bebè” è una vera e propria agenda nella quale tenere traccia di tutte le spese sostenute dopo la nascita di un figlio

I più letti
L’assegnazione della casa coniugale in caso di separazione. A chi spetta?
Cosa dice la legge sull’assegnazione della casa coniugale? La grande differenza è fatta dalla presenza dei figli, da tutelare perché possano continuare a vivere nell’ambiente in cui sono cresciuti
I nomi che non si possono dare ai figli, per legge
Tempo addietro un tribunale ha impedito a una coppia di genitori di chiamare il figlio Venerdì. Siete curiosi di sapere quali sono i nomi dei figli che non si possono dare?
Quando i genitori vogliono aiutare a pulire la scuola
La scuola ha bisogno di professionalità, non di carità o di volontariato. Come genitori, cosa possiamo fare per aiutare?
Non ci serve la terra per fare dei figli
Il Governo promette terra in regalo a chi fa tre figli. Cari politici, state sbagliando tutto. Volete sapere cosa serve davvero ai genitori?
Postare foto dei bambini. Si fa con amore e rispetto, mai con leggerezza
Postare foto dei bambini. Molti genitori lo fanno, con molta fierezza e un pizzico di leggerezza. Cosa dice la legge in merito? Risponde l’avvocato Francesca Galdini
Separazione come fare. I passi da compiere, spiegati bene
Quali sono i passi che una coppia deve compiere per arrivare allo scioglimento del matrimonio?
A rischio il congedo di paternità. Una petizione sul web ne chiede l’estensione
Per i padri italiani rischia di saltare il congedo di paternità per mancanza di fondi. È stata lanciata sul web una petizione
Si può fare una festa di compleanno in cortile? La risposta dell’avvocato
Il cortile rientra tra le parti comuni del condominio e tutti i vicini possono usufruirne in egual misura. Ma è possibile organizzarci una festa di compleanno?
Mamme lavoratrici: quando l’asilo nido è per pochi
Le donne fanno meno figli, le mamme si licenziano e i posti al nido sono pochi, anzi pochissimi. Questo è quanto emerge dai dati Istat