Compie 20 anni una delle iniziative più importanti e coinvolgenti dell’associazione, l’orto di Slow Food, al centro dell’edizione 2024 di Terra Madre
Sostenibilità
Salviamo le acque: The Water Code diventa kit didattico interattivo
Che cosa possiamo fare per migliorare lo stato delle acque? Il progetto The Water Code oggi propone un kit didattico interattivo
Mangiare, un atto rivoluzionario: l’importanza dell’educazione alimentare
L’educazione alimentare è importante per vivere in maniera più sana, essere consapevoli delle proprio scelte e provare a riconciliare le nostre vite con la Natura
Ragni e pipistrelli: il vero incubo è non proteggerli
Educare i bambini al vero amore per la natura, che non fa distinzioni tra brutti e sporchi o belli e teneri: anche ragni, pipistrelli e rettili devono essere protetti
Il bucato dei neonati
Come si lavano i vestitini dei neonati? Ecco i dieci consigli di Altroconsumo per un bucato impeccabile.
Comprare è un atto politico: cosa significa essere consumatori consapevoli
Nel momento in cui facciamo un acquisto diciamo sì o no a uno stile di produzione, di distribuzione, di sfruttamento della terra: dobbiamo essere consumatori consapevoli
Come stanno le nostre acque? Il progetto di sensibilizzazione The water code
Un progetto per aumentare la conoscenza e sensibilizzazione, the water code insegna a gestire l’acqua
Camminate d’autunno in natura
Tra assaggiate troppo brevi e tanto bisogno di boschi, l’autunno è in realtà la stagione ideale per le camminate, per osservare la natura, imparare e ammirarne la bellezza
Pedalare non inquina, ma bisogna scegliere la bici giusta
Inquinare meno? La bici lo fa, ma per produrla servono materiali ed energie. Sarebbe bene tenerne conto la prossima volta che stiamo per scegliere la bici da comprare in sostituzione di quella vecchia che funziona perfettamente ma ha qualche punto di ruggine qua e là
Cheese 2023: alla scoperta del formaggio
Dietro ogni formaggio c’è un pascolo, ci sono diversi armenti, ci sono segreti di lavorazione tramandati nei secoli: scopriamo l’infinitamente ricco mondo dei formaggi a Cheese, dal 15 al 18 settembre a Bra (CN)
Coffeefrom: dal caffé alla tazzina, l’innovazione è zero waste
Coffeefrom è un progetto di economia circolare che trasforma il caffè esausto in un innovativo materiale bio-based
Montagna slow
Avventurarsi tra i sentieri, scorgere gli animali, assaggiare le prelibatezze di alta quota: la montagna vissuta slow è più bella

I più letti
Sostenibilità: per una prosperità equa e condivisa
Non solo ambiente: la sostenibilità riguarda la durabilità nel tempo di qualsiasi risorsa, azione o relazione con cui ci interfacciamo e un agire incentrato su una più sana e durevole relazione con gli altri
Natale sostenibile: consigli per rendere le festività più “leggere”
A Natale puoi….iniziare ad essere sostenibile come non sei stato mai!
Ragni e pipistrelli: il vero incubo è non proteggerli
Educare i bambini al vero amore per la natura, che non fa distinzioni tra brutti e sporchi o belli e teneri: anche ragni, pipistrelli e rettili devono essere protetti
Il bucato dei neonati
Come si lavano i vestitini dei neonati? Ecco i dieci consigli di Altroconsumo per un bucato impeccabile.
Comprare è un atto politico: cosa significa essere consumatori consapevoli
Nel momento in cui facciamo un acquisto diciamo sì o no a uno stile di produzione, di distribuzione, di sfruttamento della terra: dobbiamo essere consumatori consapevoli
Come stanno le nostre acque? Il progetto di sensibilizzazione The water code
Un progetto per aumentare la conoscenza e sensibilizzazione, the water code insegna a gestire l’acqua
Camminate d’autunno in natura
Tra assaggiate troppo brevi e tanto bisogno di boschi, l’autunno è in realtà la stagione ideale per le camminate, per osservare la natura, imparare e ammirarne la bellezza
Pedalare non inquina, ma bisogna scegliere la bici giusta
Inquinare meno? La bici lo fa, ma per produrla servono materiali ed energie. Sarebbe bene tenerne conto la prossima volta che stiamo per scegliere la bici da comprare in sostituzione di quella vecchia che funziona perfettamente ma ha qualche punto di ruggine qua e là
Cheese 2023: alla scoperta del formaggio
Dietro ogni formaggio c’è un pascolo, ci sono diversi armenti, ci sono segreti di lavorazione tramandati nei secoli: scopriamo l’infinitamente ricco mondo dei formaggi a Cheese, dal 15 al 18 settembre a Bra (CN)