Una vita in strada a fare arte: la storia di Mister David & The Family Dem
Storie di famiglia
Matrigna #8. Si può rimanere vicini ai figli dei propri ex?
Una separazione può significare una frattura, a volte irreparabile, con i figli del proprio ex, anche quando il rapporto è importante e costruito in tanti anni
Una casa, editrice, per tutte le famiglie: Lo Stampatello
Quattro figli e una casa editrice, Lo Stampatello, la prima in Italia ad aver affrontato in albi dedicati ai bambini temi importanti ma complessi come l’omossesualità, la diversità, l’inclusione, con un linguaggio semplice e illustrazioni bellissime
Quella brava matrigna
Istruzioni di una “matrigna” per costruire una famiglia allargata e volersi bene
Bambini con la valigia: una vita in viaggio
Dopo un anno di immobilità e tante nuove idee, gli autori del blog ‘Bambini con la valigia’ si preparano a ripartire
Trisomia 21: una famiglia alla ricerca dell’accoglienza
Clementina è nata in Belgio, portatrice di Sindrome di Down. Dopo una gravidanza e un inizio poco “accoglienti” i genitori hanno scelto l’Italia, un paese che considerano ancora in grado di accettare la diversità
“Il papà non è un mammo”: intervista a Matteo Bussola
Intervista a Matteo Bussola: La famiglia? Divertiamoci a scardinare da lì stereotipi e luoghi comuni
Una famiglia a gonfie vele: la scelta di vivere in barca a vela
Scegliere di vivere per il mare, alla ricerca di nuove avventure e a bordo di una barca a vela, ovvero una casa galleggiante
Caterina e tu, che vieni al mondo
“E, subito dopo, arriverà agosto. Il mese in cui sei venuto al mondo e il mese in cui partirai per il mondo. E mi chiedo se, in quello zaino, ti ho dato davvero tutto quello che ti serve per sentirti abbastanza bene là fuori, a millemila chilometri da me”
Lascio la città e vado a vivere in montagna
La forza di inseguire un sogno: Francesca e Simone ci raccontano come lo scorso anno, dopo il primo lockdown, hanno lasciato la città con il loro piccolo Lorenzo per andare a vivere in Valtellina
Caterina e la gratitudine
Caterina pensa a ciò per cui è grata e che un giorno si siederà davanti a un foglio e scriverà il suo “Gracias a la vida”
Vivere al ritmo della natura, di unschooling e autoconsumo
Come si vive scegliendo di fare un vero “unschooling”? La storia di Verena, Mario, Nora e Livio

I più letti
La to do list: 10 segreti per farla al meglio
La to do list è uno strumento assolutamente indispensabile per organizzare il tempo. Ma è importante farla bene, per evitare che ci si ritorca contro
Emma e il cappellino magico
Sopravvissuta a un terribile incidente, per Emma le visite in ospedale sono diventate una routine. La sua storia è diventata una fiaba per aiutare altri bambini ad affrontare il ricovero con serenità
Quella brava matrigna
Istruzioni di una “matrigna” per costruire una famiglia allargata e volersi bene
Bambini con la valigia: una vita in viaggio
Dopo un anno di immobilità e tante nuove idee, gli autori del blog ‘Bambini con la valigia’ si preparano a ripartire
Trisomia 21: una famiglia alla ricerca dell’accoglienza
Clementina è nata in Belgio, portatrice di Sindrome di Down. Dopo una gravidanza e un inizio poco “accoglienti” i genitori hanno scelto l’Italia, un paese che considerano ancora in grado di accettare la diversità
“Il papà non è un mammo”: intervista a Matteo Bussola
Intervista a Matteo Bussola: La famiglia? Divertiamoci a scardinare da lì stereotipi e luoghi comuni
Una famiglia a gonfie vele: la scelta di vivere in barca a vela
Scegliere di vivere per il mare, alla ricerca di nuove avventure e a bordo di una barca a vela, ovvero una casa galleggiante
Caterina e tu, che vieni al mondo
“E, subito dopo, arriverà agosto. Il mese in cui sei venuto al mondo e il mese in cui partirai per il mondo. E mi chiedo se, in quello zaino, ti ho dato davvero tutto quello che ti serve per sentirti abbastanza bene là fuori, a millemila chilometri da me”
Lascio la città e vado a vivere in montagna
La forza di inseguire un sogno: Francesca e Simone ci raccontano come lo scorso anno, dopo il primo lockdown, hanno lasciato la città con il loro piccolo Lorenzo per andare a vivere in Valtellina