La giornalista e scrittrice Paola Scaccabarozzi ci racconta perché ha bisogno, ogni tanto, di partire e viaggiare. E perché questo la rende una persona, ma anche una mamma, migliore
Storie di famiglia
Mamma di sei, mamma di tutti: intervista con Roberta Villa
Sei figli, una separazione, una carriera consolidata tardi che le sta dando grandissime soddisfazioni: intervista con Roberta Villa
Matrigna #6. Chi sono io?
“Ma tu chi sei tu per me?”: era una domanda ricorrente, ed era difficile trovare una risposta unica. “Non ero una mamma, ma nemmeno un’amica, per lei” è la risposta di Barbara, protagonista della rubrica Matrigna del mese
In difesa, ovvero, dove si va a scuola di paternità?
Quando giochi in difesa impari ad affinare le tue priorità. Cos’è esattamente che devi proteggere e a quale costo?
Il campione di skeleton
Intervista con Amedeo Bagnis, 21 anni, campione italiano di skeleton
Papà per scelta: due figli e una battaglia per i diritti
Carlo e Christian hanno due figli nati negli Stati Uniti con un programma di Surrogacy. La loro storia è anche una battaglia per i (tanti) diritti non riconosciuti
Homeschooling: la scuola la facciamo noi!
Dopo un periodo di DAD non proprio entusiasmante, perché non provare la scuola a casa? L’esperienza di homeschooling di Chiara e della sua famiglia
Sembra panna ma non è: l’aquafaba
Dei fagioli non si butta via niente. L’acqua di cottura può essere utilizzata per tante preparazioni, sia dolci che salate
Gioia madre, ovvero: quanto tempo ci vuole per sfornare un sorriso?
Cos’è la gioia? Inseguire i ricordi, vivere il presente, preparare un buon piatto?
Caterina e un incontro magico in una notte di pioggia
Caterina si trova nel bel mezzo di un’idea geniale: un progetto che mette in relazione le persone e crea una supernova di saperi
Nobiltà e vergogna di fare il papà casalingo
Una nozione ristretta della mascolinità non esaurisce il significato di essere un uomo: i pensieri di un papà casalingo
Vivere la disabilità ai tempi del Covid
Per molti bambini, come Matteo, il lockdown ha rappresentato la perdita di relazioni vitali e traguardi raggiunti. Poi, finalmente, la ripartenza: ma cosa li attende?

I più letti
“Sto in fissa coi videogiochi”. Zerocalcare ci parla della sua infanzia
Si può diventare un grandissimo narratore e un incredibile fumettista anche se da bambini “si sta in fissa” con i videogiochi?
Caterina e due storie di mamme che cantano
I film che raccontano le storie di cantanti sono, per Caterina, l’equivalente della pizza con sopra le patatine: una dose doppia di felicità
In difesa, ovvero, dove si va a scuola di paternità?
Quando giochi in difesa impari ad affinare le tue priorità. Cos’è esattamente che devi proteggere e a quale costo?
Il campione di skeleton
Intervista con Amedeo Bagnis, 21 anni, campione italiano di skeleton
Papà per scelta: due figli e una battaglia per i diritti
Carlo e Christian hanno due figli nati negli Stati Uniti con un programma di Surrogacy. La loro storia è anche una battaglia per i (tanti) diritti non riconosciuti
Homeschooling: la scuola la facciamo noi!
Dopo un periodo di DAD non proprio entusiasmante, perché non provare la scuola a casa? L’esperienza di homeschooling di Chiara e della sua famiglia
Sembra panna ma non è: l’aquafaba
Dei fagioli non si butta via niente. L’acqua di cottura può essere utilizzata per tante preparazioni, sia dolci che salate
Gioia madre, ovvero: quanto tempo ci vuole per sfornare un sorriso?
Cos’è la gioia? Inseguire i ricordi, vivere il presente, preparare un buon piatto?
Caterina e un incontro magico in una notte di pioggia
Caterina si trova nel bel mezzo di un’idea geniale: un progetto che mette in relazione le persone e crea una supernova di saperi