Storie di famiglia

Matrigna #3. Qual è la giusta distanza?

Matrigna #3. Qual è la giusta distanza?

Una nuova storia per la rubrica “Matrigna”: per riconoscere il proprio ruolo e non confonderlo con altri –  l’altra mamma, la migliore amica, la compagna del papà – quanto è importante mantenere una giusta distanza?

Caterina e il “clima” nella coppia

Caterina e il “clima” nella coppia

“Amore, ma secondo te che cosa possiamo fare per questa situazione mondiale disastrosa?” Alla fine di quest’anno, Caterina è determinata a salvare la loro storia d’amore dal menefreghismo climatico dell’Atleta

Pubblicità
Pubblicità
Caterina e la voce che ti porta a Parigi

Caterina e la voce che ti porta a Parigi

Caterina si è svegliata ascoltando ululare il vento, rintanata, immobile, sotto il piumone blu, e chiedendosi se, in questa casa in prestito nel XI arrondissement della città dei suoi sogni, avrebbe trovato facilmente il té, la teiera, il miele, qualche biscotto

100 anni di Gianni Rodari, il potere della fantasia

100 anni di Gianni Rodari, il potere della fantasia

Un nuovo museo e belle iniziative disseminate nel corso dell’anno sono l’occasione per celebrare i 100 anni di Gianni Rodari e rendere omaggio al genio creativo dello scrittore e riscoprirne le opere

Caterina e la svolta celeste

Caterina e la svolta celeste

Da qualche tempo, non racconto più tanto della mia famiglia allungata. E nel frattempo, la rubrica di Caterina quest’anno compie quattro anni

La vita di coppia dopo i figli

La vita di coppia dopo i figli

Con il passare del tempo e  l’arrivo dei figli, la coppia si trasforma, affronta passaggi e crisi. Ne parliamo con Emanuele Baroni e Ilaria Detti,  psicologi e psicoterapeuti

I più letti

Caterina e la voce che ti porta a Parigi

Caterina si è svegliata ascoltando ululare il vento, rintanata, immobile, sotto il piumone blu, e chiedendosi se, in questa casa in prestito nel XI arrondissement della città dei suoi sogni, avrebbe trovato facilmente il té, la teiera, il miele, qualche biscotto

100 anni di Gianni Rodari, il potere della fantasia

Un nuovo museo e belle iniziative disseminate nel corso dell’anno sono l’occasione per celebrare i 100 anni di Gianni Rodari e rendere omaggio al genio creativo dello scrittore e riscoprirne le opere