Adotta una famiglia è un’iniziativa lanciata da Nawal Soufie, un’attivista dei diritti umani che da anni lotta accanto alle famiglie migranti. Un progetto di solidarietà tra famiglie per abbattere tutte le barriere
Storie di famiglia
Un affido, tanti affidi: un incontro che cambia la vita
L’affido è un’esperienza di genitorialità complessa e che nasce dal cuore: è la storia di Rita, mamma affidataria di più di 30 bambini
Spiderman, il senso della vita tra i bambini in ospedale
Dietro la maschera di Spiderman si cela un ragazzo dalle spalle larghe che dedica il suo tempo ai bambini malati in ospedale. Chi è il vero supereroe?
Multi-Maternage: come si cresce un bambino nelle diverse culture
Le idee su come si cresce un bambino non sono le stesse in tutto il mondo. Conoscere i diversi stili di maternage aiuta a capire comportamenti apparentemente “strani”
Quo Voto: ovvero, quanto pesano veramente i numeri?
Con il passare dei secoli, il voto ha assunto il significato di suffragio. Ed è oggi, forse un po’ erroneamente o sommariamente, un simbolo di democrazia e libertà
Prima che tu venga al mondo: intervista a Massimo Gramellini
Massimo Gramellini è diventato papà a 55 anni. La sua trasformazione da scapolo-senza-figli a papà è raccontata nel suo ultimo romanzo “Prima che tu venga al mondo”
Caterina e le 642 cose che ama dell’atleta
In questi giorni di dicembre Caterina sta preparando un regalo speciale per il suo compagno, l’Atleta e, al tempo stesso, dedica spazio a se stessa e a ciò che le piace
Chef Mammoliti: le emozioni in un piatto
Michelangelo Mammoliti, chef stella Michelin, ha elaborato nel menu che propone nel suo ristorante delle ricette collegate alle sue emozioni di infanzia, in un percorso a ritroso con la psicologa Francesca Collevasone
Mamme italiane nel mondo: il sogno americano di una famiglia expat
Stella Colonna, ideatrice di Mamme italiane nel mondo e parte del gruppo di mamme expat, racconta bellezza e difficoltà di un’esperienza di vita in famiglia negli Stati Uniti e del ritorno in Italia
Caterina e l’estate che é stata
L’estate che è stata e non se ne va. Rimane in piccoli barattoli colorati da aprire nei giorni stinti
Caterina e gli occhiali delle sfide
Una sfida. E la sensazione che sia troppo, troppo, TROPPO grande.
Direzione Brasile: una nuova vita oltreoceano
La scelta di Chiara, Andrea e della piccola Matilde, partiti come i missionari laici alla volta del grande Brasile

I più letti
Caterina e la svolta celeste
Da qualche tempo, non racconto più tanto della mia famiglia allungata. E nel frattempo, la rubrica di Caterina quest’anno compie quattro anni
La vita di coppia dopo i figli
Con il passare del tempo e l’arrivo dei figli, la coppia si trasforma, affronta passaggi e crisi. Ne parliamo con Emanuele Baroni e Ilaria Detti, psicologi e psicoterapeuti
Multi-Maternage: come si cresce un bambino nelle diverse culture
Le idee su come si cresce un bambino non sono le stesse in tutto il mondo. Conoscere i diversi stili di maternage aiuta a capire comportamenti apparentemente “strani”
Quo Voto: ovvero, quanto pesano veramente i numeri?
Con il passare dei secoli, il voto ha assunto il significato di suffragio. Ed è oggi, forse un po’ erroneamente o sommariamente, un simbolo di democrazia e libertà
Prima che tu venga al mondo: intervista a Massimo Gramellini
Massimo Gramellini è diventato papà a 55 anni. La sua trasformazione da scapolo-senza-figli a papà è raccontata nel suo ultimo romanzo “Prima che tu venga al mondo”
Caterina e le 642 cose che ama dell’atleta
In questi giorni di dicembre Caterina sta preparando un regalo speciale per il suo compagno, l’Atleta e, al tempo stesso, dedica spazio a se stessa e a ciò che le piace
Chef Mammoliti: le emozioni in un piatto
Michelangelo Mammoliti, chef stella Michelin, ha elaborato nel menu che propone nel suo ristorante delle ricette collegate alle sue emozioni di infanzia, in un percorso a ritroso con la psicologa Francesca Collevasone
Mamme italiane nel mondo: il sogno americano di una famiglia expat
Stella Colonna, ideatrice di Mamme italiane nel mondo e parte del gruppo di mamme expat, racconta bellezza e difficoltà di un’esperienza di vita in famiglia negli Stati Uniti e del ritorno in Italia
Caterina e l’estate che é stata
L’estate che è stata e non se ne va. Rimane in piccoli barattoli colorati da aprire nei giorni stinti