Andare a vivere all’estero con la famiglia: un progetto di vita assolutamente realizzabile, se affrontato con la giusta consapevolezza
Storie di famiglia
Vivere in Svezia: intervista Federica Pepe, autrice di “Educazione nordica”
Una famiglia italo svedese che vive al nord e cresce un bimbo bilingue e senza paura del freddo. Intervista a Federica Pepe, autrice di Educazione nordica
Si può essere una famiglia sostenibile? Intervista a Cristina Cotorbai
Non bisogna essere una famiglia di superiori per essere sostenibili: intervista Cristina Cotorbai, eco-influencer, autrice di SuperBlu. Come salvare il mondo, tutti i giorni
Attenzione, carico pesante! Intervista con Annalisa Monfreda
Conversazione con la giornalista e scrittrice Annalisa Monfreda, autrice del libro “Ho scritto questo libro invece di divorziare”, intorno al carico mentale e famigliare
Non ci daremo mai per vinti: combattere contro una malattia rara
Tommaso ha una malattia metabolica rara. Una storia di solidarietà collettiva e di una famiglia che non ha mai smesso di guardare al futuro
Cinque figli in cinque anni: storia di una famiglia numerosa
Una famiglia numerosa che vive in sintonia con la natura, un passato in Africa e un ritorno in Italia, e la ricerca di un luogo a misura di famiglia
Caterina e New York
New York è spazialità, l’enormità, l’unicità, l’umanità. Ci sono i volti, i quartieri, i figli a spasso per Central Park, Ground Zero, Una città dall’anima profonda, che per Caterina ha il potere di ribaltare ogni cosa
Matrigna #4. E se mi succedesse qualcosa?
Essere matrigna significa anche interrogarsi su un tema importante, emerso altre volte nella rubrica: la legittimità del rapporto d’affetto con i figli dei compagni
Oneofmany: é ora di parlare di infertilità
Un progetto per dare voce e volti alla sofferenza, affrontare i pregiudizi e normalizzare l’infertilità con un sorriso
Moonsoon wedding: una famiglia italo-indiana
Una famiglia italo-indiana, da Bombay a Torino: è la storia di Paola, Teji e dei loro due bambini
Matrigna #3. Qual è la giusta distanza?
Una nuova storia per la rubrica “Matrigna”: per riconoscere il proprio ruolo e non confonderlo con altri – l’altra mamma, la migliore amica, la compagna del papà – quanto è importante mantenere una giusta distanza?
Caterina e il “clima” nella coppia
“Amore, ma secondo te che cosa possiamo fare per questa situazione mondiale disastrosa?” Alla fine di quest’anno, Caterina è determinata a salvare la loro storia d’amore dal menefreghismo climatico dell’Atleta

I più letti
Gli equilibristi, un supporto per i papà separati in difficoltà
Gli Equilibristi accoglie papà separati in difficoltà, un luogo in cui aiutarli a esprimere la loro genitorialità a pieno: le loro storie
Precious Plastic: Ivan e l’arte del riciclo
Ridare nuova vita agli oggetti prima che diventino rifiuti: è la missione di Precious Plastic e di Ivan, papà, architetto e designer
Attenzione, carico pesante! Intervista con Annalisa Monfreda
Conversazione con la giornalista e scrittrice Annalisa Monfreda, autrice del libro “Ho scritto questo libro invece di divorziare”, intorno al carico mentale e famigliare
Non ci daremo mai per vinti: combattere contro una malattia rara
Tommaso ha una malattia metabolica rara. Una storia di solidarietà collettiva e di una famiglia che non ha mai smesso di guardare al futuro
Cinque figli in cinque anni: storia di una famiglia numerosa
Una famiglia numerosa che vive in sintonia con la natura, un passato in Africa e un ritorno in Italia, e la ricerca di un luogo a misura di famiglia
Caterina e New York
New York è spazialità, l’enormità, l’unicità, l’umanità. Ci sono i volti, i quartieri, i figli a spasso per Central Park, Ground Zero, Una città dall’anima profonda, che per Caterina ha il potere di ribaltare ogni cosa
Matrigna #4. E se mi succedesse qualcosa?
Essere matrigna significa anche interrogarsi su un tema importante, emerso altre volte nella rubrica: la legittimità del rapporto d’affetto con i figli dei compagni
Oneofmany: é ora di parlare di infertilità
Un progetto per dare voce e volti alla sofferenza, affrontare i pregiudizi e normalizzare l’infertilità con un sorriso
Moonsoon wedding: una famiglia italo-indiana
Una famiglia italo-indiana, da Bombay a Torino: è la storia di Paola, Teji e dei loro due bambini