Un approccio totalmente innovativo, quello della Lettura Animata Relazionale di BombettaBook, che favorisce conoscenza, curiosità e legami
Storie di famiglia
La Casa del Cuculo: due famiglie e un ecovillaggio
Una casa, due famiglie e tanti progetti: nella Casa del Cuculo si coltiva arte, cura, attenzione all’ambiente e alle relazioni
Palazzo Fauzone a Mondovì: un luogo da favola e ricco di storie
Barbara, mamma di Pietro, un lavoro nell’editoria, ci racconta della sua passione per le storie e del suo progetto bellissimo nel cuore di Mondovì: il Relais da sogno nel Palazzo Fauzone
Vittorio, il papà che vive di anatomia umana
Di lavoro? Mi occupo di studi sull’anatomia umana: disseziono cadaveri e mio figlio l’ha capito meglio di molti altri amici adulti
Aborto: le donne chiedono una gestione più umana
Scarsa informazione sulle pratiche e gestione frettolosa: l’aborto spontaneo per molte donne è ancora un episodio doloroso e affrontato in solitudine
Matrigna #1. Siamo una famiglia al 100%?
Matrigna: non è un mestiere facile e bisogna pure cambiargli nome: una nuova rubrica per riflettere su nuove figure genitoriali, stereotipi e famiglie di oggi
Gaia Hubs, il villaggio al servizio delle famiglie
Nasce a Milano Gaia Hubs, un aggregatore di servizi per sostenere la genitorialità puntando sulla socialità locale
Scuola dell’infanzia: meglio la classe mista o omogenea?
La scelta della scuola dell’infanzia è molto importante. Tra le variabili va considerata anche l’alternativa tra classe mista e omogenea
DSA: quei bambini “straordinari”
Come garantire il diritto all’apprendimento a bambini e ragazzi, come BES e DSA, che hanno bisogno di metodi diversi di insegnamento? L’esperienza di una mamma
Mamagang, un podcast di storie di genitori
Quali domande si pongono i genitori e di cosa hanno realmente bisogno? Tutte le riflessioni di Mamagang, il podcast
L’avventura si fa in tre: intervista alla chef Valentina Raffaelli
Valentina Raffaelli, insieme al Luca e al piccolo Galileo hanno come base Amsterdam e viaggiano per passione, lavoro, ispirazione
Vivere alle Fiji: socialità e condivisione contro l’isolamento
Chi non ha mai sognato di vivere per un periodo alle Fiji? Cittadina del mondo e mamma, Sylvia è parte un gruppo di donne nato per favorire sostegno reciproco e scambio culturale

I più letti
Crescere nel teatro: intervista a Emiliano Bronzino, direttore artistico della Casa Teatro Ragazzi e Giovani
Il teatro: per scoprire, riflettere, incantarsi. Incontriamo Emiliano Bronzino, direttore artistico della Casa Teatro Ragazzi e Giovani
Caterina e la notte, a Parigi, in cui tutto è cambiato
No, non è che tutto sia cambiato in una notte, a Parigi. Ma a volte, nel buio, le cose si vedono meglio che di giorno
Vittorio, il papà che vive di anatomia umana
Di lavoro? Mi occupo di studi sull’anatomia umana: disseziono cadaveri e mio figlio l’ha capito meglio di molti altri amici adulti
Aborto: le donne chiedono una gestione più umana
Scarsa informazione sulle pratiche e gestione frettolosa: l’aborto spontaneo per molte donne è ancora un episodio doloroso e affrontato in solitudine
Matrigna #1. Siamo una famiglia al 100%?
Matrigna: non è un mestiere facile e bisogna pure cambiargli nome: una nuova rubrica per riflettere su nuove figure genitoriali, stereotipi e famiglie di oggi
Gaia Hubs, il villaggio al servizio delle famiglie
Nasce a Milano Gaia Hubs, un aggregatore di servizi per sostenere la genitorialità puntando sulla socialità locale
Scuola dell’infanzia: meglio la classe mista o omogenea?
La scelta della scuola dell’infanzia è molto importante. Tra le variabili va considerata anche l’alternativa tra classe mista e omogenea
DSA: quei bambini “straordinari”
Come garantire il diritto all’apprendimento a bambini e ragazzi, come BES e DSA, che hanno bisogno di metodi diversi di insegnamento? L’esperienza di una mamma
Mamagang, un podcast di storie di genitori
Quali domande si pongono i genitori e di cosa hanno realmente bisogno? Tutte le riflessioni di Mamagang, il podcast