Una conversazione anonima che si trasforma in pochi minuti in una sex-chat per poi autodistruggersi: cos’è Omegle, il social fuori da ogni tipo di controllo
Tecnologie
Farò lo youtuber
La simpatia non basta, ci vuole anche impegno, costanza, consapevolezza e conoscenza delle tecniche di base, come ci raccontano Elisa Salamini e Roberta Franceschetti, autrici del libro “Youtuber”
“Sto in fissa coi videogiochi”. Zerocalcare ci parla della sua infanzia
Si può diventare un grandissimo narratore e un incredibile fumettista anche se da bambini “si sta in fissa” con i videogiochi?
Robo&Bobo – un progetto innovativo per gli adolescenti in ospedale
L’associazione DEAR ha realizzato dei laboratori di programmazione, elettronica e grafica digitale dedicati ai ragazzi in ospedale
Non ci sono più le figurine di una volta
Ricordate ancora con nostalgia l’album dei calciatori? Uno dei giochi più tradizionali dell’infanzia si è evoluto e i bambini di oggi giocano con le figurine 3.0
Ti aiuto a fare matematica, con un sito e un’app gratuiti
Passione per l’insegnamento e competenze digitali: un generoso insegnante ha creato un sito utilissimo per gli studenti (e i genitori)
Bambini iperconnessi: problemi e soluzioni
Bambini e adolescenti tendono a chiudersi in se stessi e a trascorrere sempre più tempo in Internet. Può essere un problema, ma ci sono soluzioni ai cosiddetti disturbi “web-mediati”
Mio figlio cresce bene? Una app aiuta a capirlo
Il mio bambino sta crescendo bene? E’ una domanda che tutti i genitori si pongono. Una nuova app permette di seguire le tappe dello sviluppo
STEM, giocando si impara
Là dove il gioco, seppure educativo, mantiene la sua caratteristica principale: divertire
Le scuole di informatica per bambini
È finita l’epoca di Pinocchio: saper scrivere e far di conto non basta più
Hate speech: cosa si può dire (e cosa no) su Facebook, Instagram e in rete
Hate speech è la violenza verbale online, una forma di bullismo di cui si può essere vittime ma anche carnefici
Ho perso 7 Kg con lo smartphone (e ho guadagnato in salute)
La tecnologia ci aiuta a correggere alcune abitudini sbagliate

I più letti
Il puerperio 2.0, ovvero quando la tecnologia aiuta la neomamma
La tecnologia che aiuta le neomamme: l’app per la crescita e quella per tenere sotto controllo l’allattamento, l’app per la remise en forme, la spesa online, la ricerca della babysitter e l’app che canta la ninna nanna
Essere genitori ai tempi dei social network
Mamma ha un profilo su Facebook, anche la figlia. Come gestire questo spazio virtuale? Lo abbiamo chiesto alla psicologa, che ci spiega come essere al passo con i tempi
Robo&Bobo – un progetto innovativo per gli adolescenti in ospedale
L’associazione DEAR ha realizzato dei laboratori di programmazione, elettronica e grafica digitale dedicati ai ragazzi in ospedale
Non ci sono più le figurine di una volta
Ricordate ancora con nostalgia l’album dei calciatori? Uno dei giochi più tradizionali dell’infanzia si è evoluto e i bambini di oggi giocano con le figurine 3.0
Ti aiuto a fare matematica, con un sito e un’app gratuiti
Passione per l’insegnamento e competenze digitali: un generoso insegnante ha creato un sito utilissimo per gli studenti (e i genitori)
Bambini iperconnessi: problemi e soluzioni
Bambini e adolescenti tendono a chiudersi in se stessi e a trascorrere sempre più tempo in Internet. Può essere un problema, ma ci sono soluzioni ai cosiddetti disturbi “web-mediati”
Mio figlio cresce bene? Una app aiuta a capirlo
Il mio bambino sta crescendo bene? E’ una domanda che tutti i genitori si pongono. Una nuova app permette di seguire le tappe dello sviluppo
STEM, giocando si impara
Là dove il gioco, seppure educativo, mantiene la sua caratteristica principale: divertire
Le scuole di informatica per bambini
È finita l’epoca di Pinocchio: saper scrivere e far di conto non basta più