La giornata per sensibilizzare sulla sicurezza della Rete
Cade l’8 febbraio il Safer Internet Day, una giornata promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare e informare sui rischi potenziali legati all’utilizzo della Rete. E nel 2022 la giornata punta soprattutto sull’uso corretto e sicuro di Internet da parte di giovani e giovanissimi.
“Together for a better internet”┬а ├и lo slogan di quest’anno. Apple ├и tra i sostenitori ufficiali della giornata e negli Apple Store verranno proposte sessioni gratuite su come garantire la sicurezza dei bambini online utilizzando i dispositivi Apple. Le sessioni mettono la sicurezza al primo posto in modo semplice. Tra le buone pratiche in famiglia: un dialogo sempre aperto con i bambini su come si naviga nella Rete, ci si mantiene in contatto o ci si diverte in tutta sicurezza.
Il programma di eventi educativi e di tavole rotonde si svolger├а all’interno degli Apple Store (la partecipazione ├и gratuita, la prenotazione, necessaria) e anche online. Gli eventi hanno inizio l’8 febbraio e durano tutta la settimana.┬а
Nell’App Store verranno inoltre messe in evidenza alcune app che aiutano a gestire meglio i dati e a essere al sicuro online.
Suggerimenti e consigli pratici
Ormai non si pu├▓ negare l’evidenza: la maggior parte dei bambini ha una vita e una identit├а digitale gi├а da piccoli. Per la loro sicurezza lo strumento principale e pi├╣ efficace resta il dialogo oltre alla presenza degli adulti di riferimento al fianco dei giovani navigatori. La tecnologia dal canto suo pu├▓ aiutare con strumenti appositi.
Chi utilizza dispositivi Apple deve innanzitutto impostare la funzione “In famiglia” che permette all’utente e ad altri cinque componenti della famiglia di condividere facilmente musica, film, programmi tv, app, libri, abbonamenti e molto altro. E se uno dei dispositivi si perde, tutti possono dare una mano per scoprire dove si trova.
Un adulto della famiglia (l’organizzatore) invita gli altri e configura gli account per i pi├╣ piccoli (sotto i 13 anni). L’organizzatore pu├▓ in ogni momento limitare gli acquisti attivando l’opzione “Chiedi di acquistare”. Se un bambino avvia la procedura di acquisto, l’organizzatore riceve una notifica, vede di cosa si tratta e pu├▓ autorizzare o annullare l’operazione direttamente dal proprio dispositivo. Lo stesso vale anche per i download gratuiti.
Attivando la funzione “Tempo di utilizzo” si pu├▓ capire come e quanto i bambini usano i loro dispositivi, quali app adoperano pi├╣ spesso e quanto tempo passano sul web. Oltre al resoconto delle attivit├а e si pu├▓ impostare un limite di utilizzo per specifiche app e creare un codice dedicato per le impostazioni, in modo che solo il genitore di riferimento le possa modificare.┬а
Impostazioni utili
“Tempo di utilizzo” consente di settare diverse impostazioni che possono essere molto utili per garantire la sicurezza dei pi├╣ piccoli.┬аPuoi decidere per quanto tempo tuo figlio pu├▓ utilizzare un dispositivo impostando “Pausa di utilizzo”. Il bambino ricever├а una comunicazione 5 minuti prima della sospensione delle attivit├а e tenter├а sicuramente di richiedere tempo supplementare attraverso l’apposita funzione. Sar├а il genitore a decidere se accordarlo, e per quanto. Durante la pausa di utilizzo sono disponibili solamente le chiamate e alcune app a scelta.
“Limitazioni app” permette di impostare limiti giornalieri per varie categorie di app, che si aggiornano quotidianamente a mezzanotte e che sono eliminabili in qualsiasi momento. Telefono, messaggi, FaceTime e mappe sono sempre consentiti di default, ma si possono rimuovere se lo si desidera.
Si pu├▓ decidere con chi possono comunicare i bambini nel corso della giornata e durante la pausa di utilizzo con “Limitazioni comunicazioni”. ├И sempre consentita la comunicazione con i numeri di emergenza noti identificati dall’operatore telefonico.
Si possono poi impostare restrizioni ai contenuti e alla privacy, impedire la fruizione di contenuti espliciti o con determinate valutazioni, cos├м come la visualizzazione di determinati contenuti web, limitare la ricerca con Siri e molto altro ancora.
Tenendo sempre presente che la miglior difesa per ogni bambino ├и la conoscenza dei rischi e delle regole per una sicura navigazione e la condivisione con mamma e pap├а!