Dieci idee per un rientro a scuola dinamico, bioresponsabile e di tendenza
Per una ripresa green, si parte dai materiali scolastici essenziali.┬а Non solo fibre naturali per gli zainetti, ma spazio a matite e pastelli in legno riciclato e riciclabile, a penne in fibre naturali o ricaricabili. Modelli, colori e fantasie sono tanti e quanto ├и bello che anche pennarelli e lapis abbiano una storia biocompostabile da raccontare.
Non cтАЩ├и brand che non abbia linee di quaderni in carta riciclata. Ottimo scegliere le fantasie nuove per un back to school che abbia il sapore di una gustosa novit├а, ma unтАЩocchiata ai quaderni dellтАЩanno passato ├и dтАЩobbligo. Si possono recuperare decine di fogli rimasti inutilizzati, copertine ad anelli e matite.
La freschezza ├и tutto
Lo spuntino a scuola deve essere leggero e nutriente. Sono tanti i progetti che propongono frutta di stagione in classe (e potete essere voi a proporli alle insegnanti), da abbinare a torte, panini e biscotti fatti in casa, da portare a scuola in contenitori ermetici di nuova generazione che ne mantengono la freschezza.
Menzione speciale per lтАЩacqua: mantenersi idratati durante la giornata ├и importante anche per la concentrazione. No alle bottigliette di plastica, s├м alle borracce riutilizzabili o al bicchiere da usare a scuola per rifornirsi al bisogno e togliere peso alla cartella.
Swap party
Grembiuli e asciugamani┬а devono essere in buono stato, sia chiaro, ma se provassimo a fare uno swap party? Organizzare un pomeriggio di fine estate per ritrovarsi: via allo scambio tra chi ha dieci paia di pantaloni da ginnastica e nessun grembiule e chi invece ha dieci paia di guantini e tre figli che hanno appena cambiato numero di scarpe! Lo swap si pu├▓ ovviamente allargare a giochi, cancelleria e articoli digitali. ├И il momento di comprarne di nuovi e pi├╣ performanti? Non dimentichiamoci di portarli alle isole ecologiche: l├м le materie prime che li compongono saranno in parte recuperate, con un buon тАЬrisparmioтАЭ per la Terra.
La toppa si fa glam
Che noia queste felpe blu, tute blu, magliette blu! Il trick per rinnovare il guardaroba ├и dietro lтАЩangolo. Diamo un tocco nuovo ai vecchi capi decorandoli con toppine irresistibili e concediamo poi un bonus per lтАЩacquisto di un capo nuovissimo. Un poтАЩ di sana contrattazione ├и alla base di un back to school sostenibile anche a livello mentale.
Book swap
Non tutte le chat vengono per nuocere. Un digital swap per i libri ├и veloce e porta con s├й un gran risparmio. Fratelli, sorelle e famiglie a scuola con gli altri figli: una simpatica ragione per fare community vera ed essersi dтАЩaiuto nelle dinamiche тАЬpubblicamente utiliтАЭ. Lo scambio ├и rapido e i ragazzini pi├╣ grandicelli lo possono fare in autonomia.
Mensa bio
Sono molti gli istituti che offrono il tempo pieno con mensa biologica. Se non ├и ancora nelle priorit├а della vostra scuola parlatene in rete genitori e siate propositivi, se non sul biologico almeno sul km 0.┬а
LтАЩunione fa la forza ed ├и importante che i bambini imparino a conoscere i prodotti del proprio territorio a partire dalla tavola.┬а
Pedibus
Lo scuolabus non sempre ├и presente e non sempre ├и accessibile. Se la scuola non ├и troppo lontana, una bella alternativa sono i percorsi pedibus. Progetti smart, eco e davvero social: si organizza un gruppo di bambini che, con a capo un genitore o un volontario, va a scuola a piedi, in un percorso che tocca tutte le zone abitate dai bimbi, in modo che facciano il percorso insieme e mai da soli. ├И molto divertente, a costo zero e responsabilizza i bambini. Le permanenze in d├йshabill├й davanti allo specchio, arruffati e spettinati, quando mancano dieci minuti al suono della campanella diventano un lontano ricordo. Se i compagni stanno per passare sotto casa, sono pronti in un batter dтАЩocchio!┬а
Smart time
Se la scuola ├и pi├╣ lontana, mezzi pubblici, bicicletta oтАж. carovana- scuola, unтАЩottima soluzione per fare due chiacchiere tra genitori ed essere assonnati a giorni alterni.┬а
Un miglio al giorno
LтАЩiniziativa nasce in Scozia quattro anni fa ma ├и stata adottata gi├а in diverse scuole italiane. A met├а mattina le classi fanno una camminata attorno alla scuola, a passo spedito. Il benessere psicofisico di bambini e insegnanti ├и garantito. Si torna tra i banchi ossigenati e sereni.
En plein air
Finch├й la stagione lo permette organizzate pomeriggi di sole e studio allтАЩaperto. La lezione di scienze ├и pi├╣ divertente da memorizzare al parco, quella di storia si ripassa passeggiando tra i palazzi storici della citt├а e la matematica ├и pi├╣ facile se accompagnata da un freschissimo gelato. Sole e giardini sono fonte di bella energia, lтАЩautunno pu├▓ aspettare.