Wikigiochi, la piattaforma per noleggiare i giochi di qualità

da | 6 Feb, 2025 | Lifestyle, News, Partner, Shopping

È arrivato finalmente anche in Italia Wikigiochi, un progetto lungimirante che propone un’alternativa ecologica all’acquisto dei giochi

Il giocattolo si affitta e non è un giocattolo qualsiasi. Si può scegliere sul sito wikigiochi.it tra oltre 500 proposte impostando età, categoria, marca e competenze. Tutti i giochi sul sito sono belli ed educativi, realizzati in materiali eco, e di qualità, scelti con cura da Anne-Sophie Marechal, la fondatrice del progetto.

Economia circolare e divertimento

L’obiettivo di Wikigiochi è creare un’economia circolare dei giocattoli, senza mai mettere da parte il divertimento.

I giochi sono sostenibili perché in gran parte sono prodotti in Europa, a base di materiali naturali, riciclati e riciclabili. Materiali resistenti che durano nel tempo: per questo possono far divertire tante bambine e bambini, girando per case e luoghi diversi.

Un progetto bellissimo, mutuato dalla Francia (dove già esiste e funziona da tanti anni), che permette, a costi contenuti, di utilizzare una selezione di giocattoli per un determinato periodo di tempo. Se un gioco piace molto, si può scegliere di acquistarlo.

Al termine di ogni noleggio i giochi sono controllati con cura e sanificati. Ai clienti si chiede di trattarli con altrettanta cura (se il gioco si rompe o si rovina non c’è problema, l’assicurazione è inclusa nel prezzo).

Come funziona

Per iniziare questa nuova avventura basta attivare un abbonamento sul sito, che può essere sospeso o messo in pausa in qualsiasi momento. Poi si selezionano i giochi preferiti che verranno consegnati gratuitamente: ogni mese si può scegliere se tenerli o scambiarli. Noleggiare un gioco è come frequentare un corso: si investe del denaro non per avere in cambio un oggetto da possedere, ma per imparare e divertirsi. Evitando così di riempire la casa di giochi che poi, con il passare degli anni, restano inutilizzati seguitando a occupare spazio. Pochi e di qualità: così dovrebbero essere i giocattoli delle nostre bambine e bambini e così sono quelli forniti da Wikigiochi. Giochi belli, scelti con attenzione, che regalano momenti speciali di condivisione.

Per consultare il catalogo dei giochi e per saperne di più:

https://wikigiochi.it

piattaforma affitto giochi

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

Criticare e correggere: è proprio necessario? 

Focalizzarsi sull’errore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri, creatrice di La Tela ed Educare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto