Peddy: la guardia medica pediatrica privata di Welcomed

da | 7 Feb, 2025 | Dove Andare, Partner, Salute e Benessere

Un prezioso servizio assistenziale a Milano, utile a chi ha bisogno di una visita medica per bambini e bambine, in caso di problemi di salute urgenti ma non tali da richiedere l’accesso in pronto soccorso

Non tutti i malanni invernali sono influenza. Spesso i sintomi del raffreddore vengono confusi con quelli influenzali, ma ci sono alcune differenze. Il raffreddore ha sintomi più leggeri, come naso chiuso, starnuti, mal di gola e una febbre leggera, se presente. L’influenza è caratterizzata da febbre alta (spesso sopra i 38°C), tosse secca o grassa, dolori muscolari diffusi e una sensazione generale di spossatezza.

Come si trasmette il virus?

Il virus dell’influenza si diffonde con incredibile facilità, sia nell’aria che attraverso il contatto con superfici contaminate. Quando qualcuno tossisce, starnutisce o parla, minuscole goccioline di saliva possono raggiungere chi è vicino. Toccare maniglie, giocattoli o tavoli infetti e poi portare le mani a naso, bocca o occhi completa il passaggio del contagio.

Per evitare di ammalarsi, è utile seguire alcune semplici regole:

  • Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o un gel disinfettante.
  • Evitare ambienti troppo affollati, se possibile.
  • Arieggiare regolarmente gli spazi chiusi, anche se fa freddo.
  • Seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura per rinforzare il sistema immunitario.

E per le bambine e i bambini? C’è Peddy!

Se c’è qualcuno che l’influenza non risparmia, sono proprio i bambini e le bambine. Quando sono malati, tenerli a casa è il modo migliore per evitare che il virus si diffonda e che loro stessi vadano incontro a complicazioni.

In caso di dubbi, si può prenotare una visita con Peddy, la guardia medica pediatrica privata di Welcomed. Questo servizio offre continuità assistenziale per bambini e ragazzi fino a 18 anni, fornendo supporto immediato in caso di patologie acute o necessità urgenti che non richiedono l’accesso al pronto soccorso. 

Durante la visita, è possibile effettuare tamponi specifici per distinguere i virus stagionali (come adenovirus o virus respiratorio sinciziale, responsabile di bronchiolite nei più piccoli) da altre infezioni, come lo streptococco, un batterio che richiede una terapia antibiotica mirata.

Questa diagnosi è fondamentale per impostare un trattamento corretto ed evitare l’uso improprio di antibiotici, inutili contro i virus ma essenziali in caso di streptococco.

pediatra Milano

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

Criticare e correggere: è proprio necessario? 

Focalizzarsi sull’errore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri, creatrice di La Tela ed Educare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto