La Regione Piemonte comunica che è nuovamente possibile esercitare il diritto di opposizione all'alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) da eventi clinici antecedenti al 2020. Fino a martedì 17 dicembre tutti i cittadini con assistenza sanitaria o...
Regione Piemonte
Tutte le iniziative per le Nitto ATP Finals
Per il quarto anno consecutivo Torino e il Piemonte si preparano ad accogliere le Nitto ATP Finals: durante l’evento sportivo organizzato da FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) e ATP (Associazione Tennisti Professionisti) dal 10 al 17 novembre i migliori otto...
A IoLavoro riflettori sulle Accademie di Filiera
Le Accademie di Filiera sono state protagoniste all’edizione 2024 di Io Lavoro a Torino con lo scopo di spiegare ai giovani il nuovo concetto di formazione sul quale si basano. Si tratta infatti di un progetto innovativo, capace di creare opportunità di formazione e...
Turismo in piena salute: estate in crescita, autunno all’insegna dell’ottimismo
Dopo un’estate con il segno positivo, sono buone le prospettive per l’autunno, sulla base dei dati elaborati dall'Osservatorio Turistico della Regione Piemonte - Visit Piemonte. Il 43% degli italiani che faranno vacanza nei prossimi mesi in Italia hanno segnalato il...
Sanità: continua il percorso per assunzioni, concorsi e internalizzazioni
L’Osservatorio per il personale della sanità si è riunito nel Grattacielo Piemonte per fare il punto sullo stato di avanzamento dell’accordo per l’assunzione di 2.000 tra sanitari e medici entro il 31 dicembre 2024 e della reinternazionalizzazione del 20 per cento dei...
Contributo a chi possiede un diesel Euro 3, 4 e 5
Risparmio economico e qualità dell’aria: la Regione Piemonte promuove l’uso del trasporto pubblico con 100.000 buoni da 100 euro ciascuno da richiedere dal 30 ottobre per l’acquisto degli abbonamenti annuali a bus, treni e metropolitana e per gli abbonamenti...
Scuola: le novità del Piano per l’offerta formativa 2023-24
Per ampliare l’offerta formativa a scuola nel corso dell’anno 2023-24 la Regione ha stanziato un milione di euro. Molti i bandi in partenza, presentati dall’assessore regionale a Istruzione e Merito Elena Chiorino e dal direttore dell'Ufficio Scolastico...
A Torino “L’Italia delle Regioni” 2023
Sarà la Regione Piemonte ad ospitare, a Torino dal 30 settembre al 3 ottobre, la seconda edizione de "L'Italia delle Regioni”, il festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Quest'anno la manifestazione si dipanerà da piazza Castello,...
It-alert: il 14 settembre in Piemonte il test del nuovo sistema di allarme pubblico
Giovedì 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari di tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, e suoneranno contemporaneamente emettendo un suono distintivo diverso da quello delle...
Insediato l’Osservatorio sul personale sanitario e intesa per 2.000 assunzioni
L’impegno della Regione per una sanità d’eccellenza
Terminata la missione del Piemonte in Romagna
È terminata dopo un mese la missione della Colonna mobile di Protezione civile del Piemonte in Romagna
L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria
In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria

I più letti
Dalla Regione 12,3 milioni per le imprese del commercio
R...
Il ritorno di Grapes in Town e Portici Divini
P...
Turismo in piena salute: estate in crescita, autunno all’insegna dell’ottimismo
D...
Sanità: continua il percorso per assunzioni, concorsi e internalizzazioni
L...
Contributo a chi possiede un diesel Euro 3, 4 e 5
...
Scuola: le novità del Piano per l’offerta formativa 2023-24
P...
A Torino “L’Italia delle Regioni” 2023
S...
It-alert: il 14 settembre in Piemonte il test del nuovo sistema di allarme pubblico
G...
Insediato l’Osservatorio sul personale sanitario e intesa per 2.000 assunzioni
L’impegno della Regione per una sanità d’eccellenza