Welcomed offre un prezioso servizio assistenziale a Milano, utile a chi ha bisogno di una visita medica urgente per bambini e bambine
Salute e Benessere
Il latte materno dopo il primo anno di vita
Ci sono tanti pregiudizi su chi allatta troppo a lungo, tuttavia il latte materno si adatta perfettamente alla crescita con il bambino e, finito il primo anno, diventa ancora più ricco, nutriente e specifico
HPV: rischi e prevenzione
La trasmissione, lo screening e il vaccino: tutto quello che c’è da sapere sull’infezione da Papilloma Virus
Slow Medicine: non tutti i malanni hanno bisogno di farmaci
La medicina fast ha medicalizzato la vita quotidiana, ma non servono farmaci per tutti i malanni. Come ritornare alla sobrietà?
Dieci minuti per me! Il “me-time” al tempo dei figli
Per un buon relax non serve avere chissà quanto tempo a disposizione, basta saperlo sfruttare. Ecco tutto quello che si può fare in una manciata di minuti
Pidocchi, lendini & Co: tutto quello che c’è da sapere
Tutto quello che bisogna sapere (davvero) sui pidocchi. Come riconoscerli, eliminarli e come comportarsi a scuola e con gli altri bambini
Il gioco del silenzio
Momenti di pace per rigenerare mente e spirito: come ‘condividere’ il silenzio con bambine a bambini
Lo streptococco: ritratto di un batterio
Come riconoscere, trattare e prevenire l’infezione da streptococco, una delle più frequenti tra i bambini
Disturbi del sonno, come risolverli?
Bambini o ragazzi che dormono poco e male: quali sono le cause dei disturbi del sonno e come fare a risolvere questo problema
Alimentazione vegetale per bambini: più sana, più etica
Alimentazione vegetale non vuole dire solo broccoli: come avvicinare i bambini a una dieta più etica
Neofobia: quando i bambini rifiutano i cibi nuovi
Comincia a manifestarsi intorno ai due anni e tutti (o quasi) i genitori si trovano a farci i conti. La neofobia è il rifiuto degli alimenti sconosciuti da parte dei bambini. Si può superare (con qualche aiutino)
Dal carrello al piatto: l’alimentazione in gravidanza, allattamento e svezzamento
I consigli del nutrizionista su scelta, cottura e conservazione dei cibi durante la gravidanza, l’allattamento e lo svezzamento

I più letti
Il latte materno dopo il primo anno di vita
Ci sono tanti pregiudizi su chi allatta troppo a lungo, tuttavia il latte materno si adatta perfettamente alla crescita con il bambino e, finito il primo anno, diventa ancora più ricco, nutriente e specifico
HPV: rischi e prevenzione
La trasmissione, lo screening e il vaccino: tutto quello che c’è da sapere sull’infezione da Papilloma Virus
Slow Medicine: non tutti i malanni hanno bisogno di farmaci
La medicina fast ha medicalizzato la vita quotidiana, ma non servono farmaci per tutti i malanni. Come ritornare alla sobrietà?
Dieci minuti per me! Il “me-time” al tempo dei figli
Per un buon relax non serve avere chissà quanto tempo a disposizione, basta saperlo sfruttare. Ecco tutto quello che si può fare in una manciata di minuti
Pidocchi, lendini & Co: tutto quello che c’è da sapere
Tutto quello che bisogna sapere (davvero) sui pidocchi. Come riconoscerli, eliminarli e come comportarsi a scuola e con gli altri bambini
Il gioco del silenzio
Momenti di pace per rigenerare mente e spirito: come ‘condividere’ il silenzio con bambine a bambini
Lo streptococco: ritratto di un batterio
Come riconoscere, trattare e prevenire l’infezione da streptococco, una delle più frequenti tra i bambini
Disturbi del sonno, come risolverli?
Bambini o ragazzi che dormono poco e male: quali sono le cause dei disturbi del sonno e come fare a risolvere questo problema
Alimentazione vegetale per bambini: più sana, più etica
Alimentazione vegetale non vuole dire solo broccoli: come avvicinare i bambini a una dieta più etica