Fai il pieno di vitamina D

da | 28 Mar, 2020 | Salute e Benessere

La vitamina D ha un ruolo importante nella crescita e nello sviluppo delle difese immunitarie

Nel periodo della quarantena, il tempo trascorso allтАЩaperto si ├и ridotto drasticamente. Il rischio di passare troppo tempo chiusi in casa, oggi come in qualsiasi altro periodo della vita, ├и lтАЩindebolimento del sistema immunitario a causa della mancanza di sole. L’assenza di luce naturale ├и qualcosa che fa male tanto ai bambini quanto agli adulti.

E’ controverso invece che la vitamina D riduca le probabilit├а di ammalarsi o possa avere un ruolo terapeutico nella gestione della pandemia da coronavirus. Lo ha affermato un comunicato dell’Universit├а di Torino in questi giorni, ma c’├и dibattito.

Certo invece ├и che la carenza di vitamina D crea problemi alla crescita delle ossa, con effetti che vanno dal┬аrachitismo┬аper i bambini alle┬аdeformazioni ossee per gli adulti. Ne risentono anche i denti, che si fanno pi├╣ deboli┬аe vulnerabili alle┬аcarie.

La giusta scorta di vitamina D

Per avere la giusta scorta di vitamina bisogna innanzitutto esporsi alla luce solare per quanto possibile, anche su balconi e terrazzi.

L’alimentazione gioca un ruolo importante: privilegiare alcuni cibi che ne sono ricchi ├и un aiuto.

Infine, sotto controllo medico, si possono assumere specifici preparati farmaceutici e integratori, per aumentare l’assunzione in momenti delicati, come la crescita, la gravidanza e l’allattamento.

Il┬аfabbisogno giornaliero

Il quantitativo di vitamina D da assumere varia a seconda dellтАЩet├а. Per i bambini nati a termine, la Federazione italiana medici pediatrici (FIMP) raccomanda 400 unit├а al giorno. Le dosi possono variare e arrivare fino a 1.000 unit├а al giorno in presenza di fattori di rischio o deficit.

Gli alimenti pi├╣ ricchi

Per apportare i giusti quantitativi bisogna esporsi alla luce naturale il pi├╣ possibile e consumare pesce, latticini, tuorlo dтАЩuovo, avena e alcuni vegetali come il crescione, la cicoria o il basilico. Assumere unтАЩadeguata quantit├а di тАЬgrassi buoniтАЭ migliora lтАЩassorbimento.

Assumere vitamina D

Tabella alimenti vitamina D

Leggi anche:

Carenza di vitamina D: i segnali

Pubblicit├а
Pubblicit├а

I pi├╣ letti

I pi├╣ letti

Criticare e correggere: ├и proprio necessario?┬а

Focalizzarsi sullтАЩerrore, criticare e giudicare non aiuta a crescere. Esiste un metodo alternativo per relazionarci con i nostri figli? L’intervista a Carlotta Cerri,┬аcreatrice di La Tela ed┬аEducare con calma

100 cose da fare con i bambini

Si chiama тАЬtoddler bucket listтАЭ e serve tantissimo quando cтАЩ├и tempo libero e manca lтАЩispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto