Un’originale meta turistica dalle inaspettate risorse, fra sabbia dorata, mare luccicante e unтАЩofferta variegata che soddisfa gli interessi pi├╣ diversi.
Varna, in Bulgaria, si trova a met├а strada fra Istanbul e Bucarest, proprio davanti al Mar Nero. Come capita spesso nelle citt├а portuali e balneari, si respirano nellтАЩaria tante influenze diverse che ricreano una magia caleidoscopica. Palazzi dallтАЩopulenza antica, spiagge brulicanti di vita e colori, innumerevoli ristorantini e caff├й dove attardarsi pigramente e tante curiosit├а sfiziose fanno della cosiddetta Perla del Mar Nero una meta ideale per tutte le esigenze. Chi viaggia in famiglia trover├а tante attivit├а invitanti: ne abbiamo selezionate sette, ideali per soddisfare i gusti e gli interessi di tutta la famiglia.
Sole, spiaggia, mare
Una combinazione che non sembra aver nulla di originale. E invece lтАЩoriginalit├а cтАЩ├и ed ├и proprio il Mar Nero, con le sue acque tranquille e lunghe spiagge sabbiose dove poggiare il telo, sia pubbliche sia private, che qui hanno costi molto contenuti rispetto allтАЩItalia. La localit├а balneare pi├╣ nota ├и Sabbie dтАЩOro, a 17 km┬аdal centro citt├а e annessa allтАЩomonimo parco naturale. Attira visitatori dei paesi vicini come Romania e Polonia, ma non solo. Da Varna ci si arriva percorrendo una linea ininterrotta di ville e centri di villeggiatura.
Parchi e ancora parchi
L’ oasi fiorita e verde in citt├а ├и il parco i Giardini del Mare, che si estende per 4 km e ha un affaccio sul Mar Nero. Oltre a piacevoli passeggiate costeggiando lтАЩorizzonte blu e la sabbia dorata, abbiamo l’imbarazzo della scelta tra le tante attivit├а da sperimentare con i bambini: ci sono infatti un delfinario, un acquario e un parco divertimenti attrezzato con autoscontri, giostre, laghetti, super scivoli. Via libera anche ai giri in bicicletta o alle camminate serali, dato che ├и aperto 24 ore su 24.
Una natura inusuale
Le bellezze del mare a Varna si abbinano ad altri paesaggi insoliti. Per esempio, le Wonderful Rocks, a unтАЩora e mezza di automobile da Varna, sono state dichiarate monumento naturale nel 1949. Vale il viaggio poter vedere dal vivo questa sorta di castello delle fiabe fatto di roccia modellata dal vento nel corso del tempo. Ci si pu├▓ persino passeggiare dentro, grazie a un piccolo sentierino che passa sotto. Ma il fascino naturale di Varna si gioca anche unтАЩaltra carta, quella della Foresta Pietrificata, un luogo dal fascino surreale che raccoglie nel raggio di 70 chilometri quadrati delle colonne di roccia alte fino a 6 metri. Un paesaggio che a prima vista sembrerebbe realizzato dallтАЩuomo, mentre ├и frutto di un fenomeno naturale. Nominata sito protetto nel 1937, scelta persino come set di alcune produzioni cinematografiche, questa foresta porta un pezzo di Luna in Bulgaria.
In cerca di animali
Una delle destinazioni imperdibili per i bambini amanti degli animali ├и lo Zoo allтАЩinterno dei Giardini del Mare, da segnalare per la location amena e per la variet├а di specie presenti тАУ tigri, orsi, canguri, scimmie, pellicani тАУ ma se si preferiscono gli animali in libert├а la presenza delle gabbie far├а il suo effetto. CтАЩ├и poi il Delfinario, sempre allтАЩinterno dei Giardini del Mare, con tanti spettacoli e coreografe. Pervivere unтАЩesperienza diversa, dirigiamoci verso la Casa delle Farfalle, il posto giusto dove osservare animali con un tocco di poesia. Oltre amolte variet├а di farfalle qui si ammirano anche altri insetti, che il gestore della Casa sar├а lieto di illustrare con passione e dovizia di dettagli. Esemplari di tutti i colori e letteralmente a portata di mano che fanno sognare i bimbi con i loro voli delicati.
Un pomeriggio al museo
La proposta suscita sbadigli e poco entusiasmo? Solo perch├й non si immagina quale sia il museo in questione. A Varna ce nтАЩ├и uno in particolare che ai bimbi (e pure agli adulti) pu├▓ davvero piacere ed ├и quello delle marionette. Inaugurato nel 1985, raccoglie circa 140 marionette teatrali, fra cui i burattini realizzati da Georgi Saravanov, fondatore del teatro cui ├и annesso il museo, e di altri scenografi bulgari che nel tempo hanno incrementato la collezione. Il teatro ha una ricca programmazione rivolta a grandi e piccoli e da circa due anni ha incluso nelle sue attivit├а anche la Puppet Therapy, ovvero lтАЩuso delle marionette come strumento educativo e terapeutico per i bambini.
Viaggiamo nel tempo
In un Paese come la Bulgaria pu├▓ essere interessante rievocarne il passato socialista per mostrare ai nostri gli una realt├а ormai davvero lontana dal nostro stile di vita. Il
Retro Museum ha il pregio di raccogliere in maniera divertente e giocosa aspetti della vita quotidiana di quel periodo, dai pi├╣ piccoli come sigarette e utensili di cucina, no ai pi├╣ grandi, come la collezione di 50 automobili dellтАЩepoca: Skoda, Trabant, Volga e persino una limousine Chaika usata dai personaggi politici. Un tuffo nel passato attraverso oggetti che adesso ci fanno sorridere di nostalgia.
Il luoghi di Dracula
Il porto di Varna ├и uno snodo molto importante che storicamente accoglie merci e turisti. Fra┬аi tanti passeggeri che hanno fatto scalo qui cтАЩ├и niente meno che il Conte Dracula. Nel famoso romanzo omonimo di Bram Stoker, infatti, Varna rappresenta una localit├а importante nello sviluppo della trama: qui i nemici del Conte┬аlo attendono per cercare di ucciderlo mentre fugge dallтАЩInghilterra verso casa in Transilvania dentro una cassa trasportata da una nave. Gli amanti del romanzo potranno quindi scegliere di visitare Varna come tappa di un itinerario dei luoghi di Dracula. Il suo castello si trova a Bran, in Romania, a circa 450 chilometri di distanza.